Rai per PiM
Guarda le collaborazioni delle edizioni precedenti:
Anche per l'edizione 2018, Puliamo il Mondo sarà accompagnato e promosso da Responsabilità Sociale Rai.
Anche per l'edizione 2017, Puliamo il Mondo sarà accompagnato e promosso da Responsabilità Sociale Rai.
Dal 18 al 23 settembre: su Rai 3 una striscia quotidiana di 15 minuti in diretta dagli studi di Torino, intorno alle ore 15. E poi il classico gran finale domenica mattina 24 settembre dalle 9 alle 12: collegamenti, ospiti, approfondimenti da tutta Italia. Guarda le strisce quotidiane
Gustatevi gli spot Rai delle passate edizioni
2011
|
2012
|
|
2013
|
2014 e 2015
|
|
2016
|
||
Continua, nel 2016, la collaborazione con la Rai: da lunedì 19 a sabato 24 settembre, su Rai3 la Tgr dedicherà una striscia quotidiana alla campagna.
Mentre domenica 25 la Tgr - Speciale Puliamo il Mondo dedicherà la diretta dalle 9.00, sempre su Rai3. (per rivedere tutte le puntate clicca qui)
E per finire, in tutti i canali Rai, è in onda lo spot per l'iniziativa
Anche nel 2015 si è rinnovata la collaborazione con "mamma" Rai: da lunedì 21 a domenica 27 settembre, su Rai3 "Ambiente Italia - Speciale Puliamo il Mondo" ha dedicato la striscia quotidiana alla campagna.
Guarda le puntate:
Lunedì 21 settembre - Martedi 22 settembre - Mercoledì 23 settembre - Giovedì 24 settembre - Venerdì 25 settembre - Domenica 27 settembre
Inoltre, in tutti i canali Rai, è stato proposto lo spot realizzato per l'iniziativa.
La Rai ha sostenuto Puliamo il Mondo 2014 attraverso:
- la realizzazione di uno spot tv dedicato alla campagna
- la striscia quotidiana di trasmissioni di Ambiente Italia
- (clicca sulla data per guardare la puntata: 22/09/2014 - 23/09/2014 - 24/09/2014 - 25/09/2014 - 26/09/2014 - 27/09/2014)
- lo speciale di Ambiente Italia sempre su Rai3 andato in onda domenica 28 settembre (GUARDA LA PUNTATA)
Immagini per i social (l'ape - il bruco - la cicogna - la coccinella - le formiche - la giraffa - il leone)
La pagina facebook di Ambiente Italia:
https://www.facebook.com/RaiAmbienteItalia
Il servizio del TGR per la conferenza stampa (17/09/2014)
Aree di azione di Legambiente: Volontariato - Turismo - Trasporto - Territorio - Scuola - Rifiuti - Natura - Inquinamento - Globalizzazione - Energia - Economia
Ecomafia - Clima - Città - Beni culturali - Alimentazione - Acqua