Un’azienda ha molti modi per essere socialmente responsabile, costruendo un percorso coerente con la propria identità con l’obiettivo di restituire beni comuni alla comunità e partecipare in modo attivo alla vita del territorio.
Legambiente supporta l'azienda nella definizione di percorsi di formazione ed orientamento al volontariato per i dipendenti, e partecipa all'organizzazione dell'evento in base alle esigenze aziendali, offrendo la possibilità di concordare luogo e data.
Le giornate vengono organizzate in base al numero dei volontari che partecipano e possono svolgersi nel corso di una giornata intera o di mezza giornata.
Ai partecipanti sarà fornito un kit di lavoro all'interno di una sacca, che contiene materiali informativi, un cappellino, una pettorina, guanti di protezione e altri gadgets pensati per essere sempre più sostenibili nella quotidianità.
Inoltre, Legambiente si fa carico di aprire una copertura assicurativa sull'evento, informare nei tempi richiesti le Istituzioni per effettuare i sopralluoghi delle aree, coinvolgere la società di gestione dei rifiuti locale per la consegna dei materiali in comodato d'uso e il ritiro di eventuali rifiuti (i tempi richiesti per organizzare una giornata volontariato sono di 20/30 giorni).
Materiali scaricabili:
Presentazione volontariato aziendale con Legambiente
(Raccolta differenziata – Raccolta oli esausti – Abbellimento balconi/terrazzi e creazione del compost domestico)
(Raccolta differenziata – Raccolta oli esausti – Vivere Plastic Free)
Canali social:
Legambiente volontariato aziendale
Legambiente volontariato aziendale
Aree di azione di Legambiente: Volontariato - Turismo - Trasporto - Territorio - Scuola - Rifiuti - Natura - Inquinamento - Globalizzazione - Energia - Economia
Ecomafia - Clima - Città - Beni culturali - Alimentazione - Acqua