VOLONTARIATO AZIENDALE
Legambiente supporta l'azienda nella definizione di percorsi di formazione ed orientamento al volontariato per i propri collaboratori.
Nello specifico organizza eventi in base alle esigenze aziendali concordando attività, luogo, data e durata dell’evento.
Le giornate possono essere svolte in tutta Italia, anche in più sedi contemporaneamente, sono strutturate in base al numero dei volontari e possono avere durate differenti (giornata intera o mezza giornata). Ad ogni partecipante è fornito un kit di lavoro contente materiali informativi, cappellino, pettorina, guanti di protezione e altri gadget pensati per essere sempre più sostenibili nella quotidianità.
I tempi richiesti per organizzare una giornata volontariato ad hoc sono di 20/30 giorni per:
-
- richiedere permessi ad enti e società municipalizzate ed effettuare i sopralluoghi
- ordinare i materiali (kit)
- aprire la copertura assicurativa
CORSI DI FORMAZIONE - WEBINAR
È possibile programmare incontri formativi dedicati ai collaboratori delle Aziende, anche in modalità on line (webinar).
I temi sui quali centrare i momenti informativi possono essere legati a percorsi di sostenibilità interni alle imprese: uffici plastic free, stili di vita e buone pratiche sostenibili e solidali, corretta raccolta differenziata, mobilità, alimentazione, energie alternative e rinnovabili, economia circolare. Gli incontri sono piacevoli momenti di informazione e formazione, svolti con la collaborazione del personale esperto di Legambiente, attraverso una metodologia dinamica e informale.
BIMBI IN UFFICIO
È un’occasione, solitamente svolta nell'arco di un pomeriggio, durante la quale le bambine e i bimbi visitano gli uffici nei quali lavorano i propri genitori, mentre con gli animatori di Legambiente realizzano attività laboratoriali: divertenti momenti durante i quali si apprendono informazioni sui temi che possono andare dalle energie rinnovabili, agli orti, la sana e corretta alimentazione.
Gli argomenti trattati sono di stretta attualità e si integrano a pieno con i piani formativi scolastici nazionali. I laboratori sono adatti ai bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni, sono pensati e proposti a seconda della fascia di età, proprio per rispondere alle diverse esigenze e capacità manuali dei partecipanti. I bambini sono infatti i principali protagonisti di questo tipo di evento.
Presentazione volontariato aziendale con Legambiente
(Raccolta differenziata – Raccolta oli esausti – Abbellimento balconi/terrazzi e creazione del compost domestico)
(Raccolta differenziata – Raccolta oli esausti – Vivere Plastic Free)
Canali social:
Legambiente volontariato aziendale
Aree di azione di Legambiente: Volontariato - Turismo - Trasporto - Territorio - Scuola - Rifiuti - Natura - Inquinamento - Globalizzazione - Energia - Economia
Ecomafia - Clima - Città - Beni culturali - Alimentazione - Acqua