Park Litter 2022: abbiamo bisogno di te!

Il 18 settembre verranno raccolti i dati riguardo lo stato di salute dei nostri territori... vuoi dare il tuo contributo?
Legambiente significa ambientalismo scientifico e ambientalismo scientifico vuol dire... sporcarsi le mani!
Entro il 18 settembre verranno raccolti tutti i dati per il progetto di citizen science "Park Litter 2022" ma per una fotografia completa dello stato di salute del territorio abbiamo bisogno del coinvolgimento di tutti i Circoli Locali d'Italia!
Come sempre il vostro apporto è essenziale, sia concretamente, sia per la divulgazione di dati e fatti che possono veramente influire sulla conoscenza comune!
Cosa ti serve?
-Rotella metrica;
-Nastro segnaletico bianco e rosso;
-Scheda di monitoraggio stampata;
-Buste per la raccolta dei rifiuti;
-Guanti;
-Macchina fotografica o cellulare;
Partecipare è facile, richiede solo pochi step:
1. Compilare la scheda con le caratteristiche del parco e dell’area di monitoraggio;
2. Scegliere un'area da transennare, quadrata o rettangolare, dell'ampiezza di 10x10 oppure 50x2;
3.Eseguire il park littering;
4. Compilare il form online!
Non vediamo l'ora di ricevere i dati dei vostri monitoraggi!